Visualizzazione post con etichetta stagione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stagione. Mostra tutti i post
Buongiorno a tutti, oggi voglio deliziarvi con una nuova ricetta che ho sperimentato ieri pomeriggio: la ciambella dolce di zucchine. Devo ammettere che inizialmente mia sorella e i miei genitori sono rimasti abbastanza "colpiti" da questo dolce (che subito dopo hanno in realtà apprezzato) a causa dell'ingrediente principale che ritenevano un po' inusuale: la zucchina
Infatti solitamente si è abituati a consumare questa verdura in piatti salati... oggi invece vi mostro come sfruttare le zucchine e realizzare un ottimo dolce!
Non ho resistito. Nonostante le mille cose da fare non ho resistito alla tentazione di preparare i ravioli fatti in casa. Un piatto preparato con pasta fresca all'uovo realizzato con una delle ricette più diffuse e testate che circola e un ripieno delicato composto da zucca e patate. Preparare ravioli è soddisfazione. Ecco i miei ravioli fatti in casa con ripieno di zucca e patate conditi con burro fuso, salvia e parmigiano. 
Personalmente amo la torta salata, la base friabile di pasta sfoglia e un ripieno sempre diverso. Ottima per un aperitivo o un antipasto. Tantissime sono le alternative per prepararla. Solitamente al suo interno si trovano verdure, ricotta ma ci possono essere anche insaccati come prosciutto, pancetta o speck. Non c'è una ricetta specifica per la torta salata, semplicemente si può preparare con quello che più ci piace. Un consiglio se preparate la torta salata con delle verdure, usate quelle di stagione.

La spesa fatta al mercato mi ha regalato tanti profumi, sapori e idee. Un trionfo di verdura, la maggior parte di stagione, carciofi, cavolfiori, zucca, patate, aglio, radicchio rosso di Treviso. Ci sono poi i pomodori, che non sono di stagione, ma che non possono mancare in cucina, questi nello specifico sono di origine italiana, per la precisione arrivano dalla Sicilia.
Per ognuno dei prodotti comprati al mercato ho scritto stagionalità e proprietà nutritive. Informazioni molto interessanti al fine di avere un'alimentazione sana ed equilibrata e per saperne di più su ciò che mangiamo. 
Sabato, sabato a casa mia significa mercato ortofrutticolo.  Il mercato del sabato é un'esplosione di colori e profumi. 

Mercato é riscoprire i sapori della frutta e della verdura.
Mercato é frutti di stagione.
Marcato é colore.

A tavola non può mai mancare la verdura, la verdura é alla base della mia alimentazione e quella della mia famiglia, non so come farei senza!
E poi c'è la frutta, mamma mia che buona, ottima a tutte le ore del giorno.

Quella di oggi è stata una delle migliori spese degli ultimi mesi!  Il mercato era vivo, colori e profumi. Avrei comprato tutto. 

Ecco alcune delle meraviglie comprate oggi: ciliegie, friggitelli e ribes rossi. La spesa di oggi comprendeva anche: insalata, melone, anguria, zucchine, erbette, coste bianche, pomodori, pesche e albicocche, fiori di zucca e uova.