Visualizzazione post con etichetta frutta fresca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frutta fresca. Mostra tutti i post
Buon pomeriggio a tutti, 
Oggi vi propongo una ricetta semplice e deliziosa.
Chi mi conosce sa che non amo particolarmente gli amaretti, ma questa volta non potevo proprio farne a meno! Le pesche stanno agli amaretti come le mele stanno alla cannella. 
Ho utilizzato le ultime pesche di stagione per preparare questa torta e devo dire che in famiglia tutti hanno apprezzato molto, infatti ne è avanzata una sola fettina. 
Questa torta è molto saporita e profumata. 
Vi consiglio di provarla, magari accompagnata da una pallina di gelato alla panna.

Buongiorno a tutti! Oggi credo che il proverbio "chi non ha testa, ha buone gambe" mi rispecchi al meglio. Essendo una studentessa universitaria, il mese di settembre è per me sempre un po' impegnativo perché devo studiare la maggior parte del tempo per superare al meglio gli esami (senza ovviamente togliere tempo alla mia passione e al mio blog di cucina!). Quindi cerco di dividermi tra una pagina di un libro di psicologia e una pagina di un libro di ricette. Tutto questo per dire: sabato ho scritto un post di una crostata che era in preparazione e poi mi sono dimenticata di aggiornare il blog con un post sul risultato ottenuto! Quindi adesso devo assolutamente rimediare! Come? Mostrandovi qualche fotografia e dandovi la lista degli ingredienti necessari e le informazioni relative alla preparazione di questa deliziosa crostata con composta fresca di susine!
Esperimento dal clima estivo! Per prepararmi al caldo (che ancora non è arrivato ma che spero arrivi presto), ho deciso di preparare il gelato, senza gelatiera e con tanta frutta fresca. Ne ho preparato due vaschette, una alla fragola e l'altra alla pesca. Hanno dei colori pazzeschi, fanno venire voglia di mangiarsene subito una bella coppetta!!! Se uscirà bene e i giudizi saranno positivi pubblicherò subito la ricetta! 


Una base di pasta frolla e un ripieno di mele, limone e cannella. Abbinamenti classici e vincenti ideali per il clima autunnale. Un dolce perfetto da accompagnare ad un tea caldo. Un dolce che ci scalda il cuore nelle fredde e buie giornate. Una versione della torta alle mele semplice e veloce da preparare, dal gusto deciso e una consistenza particolare. La cannella che sprigiona il suo aroma, l'acidità del limone e la dolcezza delle mele per un risultato eccezionale. Non si può dire di no a una fetta di questa torta.Le mele del ripieno sono state prima lasciate riposare nel succo di limone, cannella e zucchero di canna poi travasate nella base di pasta frolla e chiuse con delle strisce di pasta frolla.




Sabato, sabato a casa mia significa mercato ortofrutticolo.  Il mercato del sabato é un'esplosione di colori e profumi. 

Mercato é riscoprire i sapori della frutta e della verdura.
Mercato é frutti di stagione.
Marcato é colore.

A tavola non può mai mancare la verdura, la verdura é alla base della mia alimentazione e quella della mia famiglia, non so come farei senza!
E poi c'è la frutta, mamma mia che buona, ottima a tutte le ore del giorno.

Quella di oggi è stata una delle migliori spese degli ultimi mesi!  Il mercato era vivo, colori e profumi. Avrei comprato tutto. 

Ecco alcune delle meraviglie comprate oggi: ciliegie, friggitelli e ribes rossi. La spesa di oggi comprendeva anche: insalata, melone, anguria, zucchine, erbette, coste bianche, pomodori, pesche e albicocche, fiori di zucca e uova. 



Eccomi qui dopo un periodo d'assenza, la sessione estiva è iniziata e il tempo da dedicare alla cucina è davvero poco, scusatemi quindi se non sono molto presente e se pubblico poche ricette. Vi assicuro che troverò il modo di farmi perdonare! Oggi vi faccio vedere queste meravigliose torte (homemade) preparate in occasione del mio compleanno, quello di mia sorella Carlotta e di Andrea. Io mi sono occupata delle crostate di frutta mentre mia sorella delle cheesecake.
In cucina come nella vita l'unione fa la forza!  Tutti gli anni a giugno festeggiamo un compleanno dietro l'altro e i dolci non mancano mai!!!
Non so perchè ma la luce delle candeline mi fa emozionare ogni volta e rende ancora più belle queste dolci creazioni.

Il mio compleanno 13/06
(cheesecake mascarpone e ricotta con marmellata di fragole e frutti di bosco)




Compleanno Andrea 15/06
(cheesecake al limone con decorazione di frutta fresca)





(crostata con crema pasticcera e frutta disposta in cerchi ordinati)



Compleanno Carlotta 16/06
(crostata di frutta con crema pasticcera e frutta fresca mista)








Smoothie, la ricetta di oggi! Lo smoothie é un frullato che negli ultimi mesi ha ricevuto molto attenzione e che ora va molto di moda!  Ho cercato informazioni su questo alimento e non ho trovato nulla di specifico, non esiste una vera e propria ricetta infatti si può preparare con quello che più piace. Una delle caratteristiche più ricorrenti è che a differenza dei normali frullati che vengono preparati con latte o yogurt, lo smoothie viene preparato con frutta fresca o verdura fresca, acqua o ghiaccio!Lo smoothie é ricco di nutrienti e molto rinfrescante inoltre è molto veloce da preparare! Io lo preparo spesso per merenda perché è sano e riempie molto.





Ingredienti: (per 2 persone)
metà mela
6 fragole
10/15 lamponi
mezza pesca
1 albicocca
2 cubetti di ghiaccio + 4/5 cubetti per il bicchiere
1 bicchiere d'acqua fredda


Ecco la versatile ricetta di oggi!!! Un coloratissimo drink analcolico a base di fragole fresche e succo di arancia. Perfetto per una merenda o per un aperitivo. Io amo l'accostamento fragola-arancia, dolce e leggero perfetto per queste giornate calde. Pochi minuti è sarà pronto da bere! Oltre ad essere bello da vedere è anche buonissimo da bere!!! Per finire tutto in modo più bello aggiungete delle cannucce colorate che renderanno ancora più bello e curato il vostro drink analcolico. 

                





Ingredienti: (3 persone, bicchieri da 35 cl)


500 g di fragole fresche
1  cucchiaino di zucchero di canna 
succo di arancia QB
3 fragole decorative

Cubetti di ghiaccio (facoltativo)


Ecco un'idea fresca per i caldi pomeriggi primaverili ma non solo! Non esiste una vera e propria ricetta per il frullato, infatti, potete preparalo con latte, yogurt, acqua o ghiaccio e al gusto che più vi piace. Quello che vi propongo oggi è un frullato preparato con fragole fresche, latte e zucchero (la quantità di zucchero dipende molto dalla dolcezza della frutta che utilizzerete). Il frullato oltre ad essere molto fresco e gustoso è anche molto energico. Per preparare questa delizia serviranno solo pochi minuti!!! Create il frullato che più vi piace!!!

Ingredienti (2/3 persone) 
350 ml di latte fresco
2 cucchiai di zucchero semolato (nel mio caso le fragole non erano molto zuccherose)
250 g di fragole circa
fragoline più piccole per la decorazione del bicchiere (una per bicchiere)