Un'insalata colorata e piena di gusto, ricca di materie prime fresche. Un ottimo contorno o un piatto unico delizioso. Un piatto completamente vegetariano. Un piatto che mette buon umore. Un'insalata dai tratti croccanti. L'insalata fantasia è ad ogni boccone un esplosione di sapori. Nutriente ma leggera è ideale per un pranzo veloce o per accompagnare una deliziosa cena.
Visualizzazione post con etichetta piatto vegetariano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatto vegetariano. Mostra tutti i post
Estate, vacanze ma anche buon cibo!
Quello tipico delle zone che andiamo a visitare e quello veloce mangiato sotto l'ombrellone. Se siete stanchi del solito panino è ora di preparare qualcosa di buono, rapido e salutare. Oggi vi parlo del cous cous, mai mangiato prima in vita mia! Ho visto la confezione del cous cous al supermercato dopo una giornata di mare e ho pensato "perché non provarlo?". Comprato!
Arrivo a casa e provo prima una ricetta, poi un'altra! Oggi vi propongo il cous cous alle verdure, un piatto vegetariano davvero gustoso. Poco tempo per preparare un buon piatto, ottimo da mangiare caldo così come freddo (io lo preferisco freddo). Un filo di olio extra vergine d'oliva a crudo e il gioco é fatto!
Ingredienti (per 3 persone)
1 cipolla
Mezzo peperone rosso
Mezzo peperone giallo
Mezza melanzana
1 zucchina
Olio EVO Q.b.
Sale Q.b
Pepe Q.b
Cous cous 210g (70g a testa)
Acqua 240g (80g ogni 70g di cous cous)
Smoothie, la ricetta di oggi! Lo smoothie é un frullato che negli ultimi mesi ha ricevuto molto attenzione e che ora va molto di moda! Ho cercato informazioni su questo alimento e non ho trovato nulla di specifico, non esiste una vera e propria ricetta infatti si può preparare con quello che più piace. Una delle caratteristiche più ricorrenti è che a differenza dei normali frullati che vengono preparati con latte o yogurt, lo smoothie viene preparato con frutta fresca o verdura fresca, acqua o ghiaccio!Lo smoothie é ricco di nutrienti e molto rinfrescante inoltre è molto veloce da preparare! Io lo preparo spesso per merenda perché è sano e riempie molto.
Ingredienti: (per 2 persone)
metà mela
6 fragole
10/15 lamponi
mezza pesca
1 albicocca
2 cubetti di ghiaccio + 4/5 cubetti per il bicchiere
1 bicchiere d'acqua fredda
Ingredienti: (per 2 persone)
metà mela
6 fragole
10/15 lamponi
mezza pesca
1 albicocca
2 cubetti di ghiaccio + 4/5 cubetti per il bicchiere
1 bicchiere d'acqua fredda
La ricetta di oggi è preparata solo con ingredienti freschi e profumati. Si tratta degli spaghetti al pomodoro fresco cremoso. Io non amo i pezzi di pomodoro tanto meno i semi nel sugo quindi una soluzione al problema è questa ricetta. In poco tempo potrete gustare un delizioso e gustosissimo piatto di pasta. Con questa ricetta farete felici grandi e piccini, mia sorella oggi ha fatto il bis, quindi penso abbia apprezzato!!!
Ingredienti (3/4)
700 g di pomodorini datterini freschi
4 foglie di basilico fresco (+ quelle per decorare il piatto)
1 spicchio d'aglio
Olio extra vergine d'oliva QB
Sale Qb
Zucchero un pizzichino (per correggere l'acidità)
Pepe nero QB
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
300 g di spaghetti (se la fate peer 4 aumentare la quantità di pasta)
700 g di pomodorini datterini freschi
4 foglie di basilico fresco (+ quelle per decorare il piatto)
1 spicchio d'aglio
Olio extra vergine d'oliva QB
Sale Qb
Zucchero un pizzichino (per correggere l'acidità)
Pepe nero QB
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
300 g di spaghetti (se la fate peer 4 aumentare la quantità di pasta)
Salve a tutti!!! dopo una mia lunga assenza oggi vi propongo una delle basi più utilizzate per preparare molti, moltissimi piatti. Questi sono proprio i fondamentali della cucina e in casa non devono mai mancare. Ho avuto l' occasione di comprare una grande quantità di sedano, carote e cipolle quindi ho deciso di preparare il SOFFRITTO in grande quantità, poi l' ho congelato e all'occorrenza sarà già pronto, lavato, tritato e profumato!!!
Alcune settimane fa alla fiera campionaria di Bergamo avevo comprato un attrezzino manuale molto carino; tritatutto (3 lame affilatissime a tre altezze diverse per triturare uniformemente), sbattitore e centrifuga. Oltre ad essere molto carino e compatto, è molto pratico e facile da pulire!!!
Base per il soffritto classico
Ingredienti per il soffritto:
3 carote
2 sedano da costa (foglie belle verdi e coste)
2 cipolle
Oggi vi propongo una ricetta molto gustosa!!! La pasta ai due cavolfiori, con il classico cavolfiore bianco e il cavolo romano. Questa ricetta "classica" me l' ha fatta conoscere mia mamma, al suo ritorno da un viaggio di lavoro a Sondrio,non so le origini precise di questa ricetta ma rimane comunque molto buona. Io l'ho in parte rivisitata aggiungendo il cavolfiore romano.
Pasta ai due cavolfiori
Per il condimento: (le dosi degli ingredienti del condimento potete modificarli in base ai vostri gusti)
1 cavolfiore bianco
1 cavolfiore romano
olive riviera Qb
olio extravergine di olio Qb
1 acciuga sott'olio
mezzo cucchiaino di pasta di acciughe
cavolfiore bianco sbollentato
cavolfiore romano sbollentato
Per la pasta: (potete scegliere il formato che più preferite)
300 gr di gnocchetti sardi
Per mantecare:
un filo d'olio extravergine di oliva
grana padano Qb
acqua di cottura
Da ingredienti semplici come le patate e la zucca possono nascere ricette deliziose come gli gnocchi in questo caso di zucca! All'idea della zucca alcuni storcono il naso, pensano sia molto molto dolce e difficile da cucinare. Sicuramente ha un gusto deciso e dolcino ma vi assicuro che una volta che sará mischiato con altri ingredienti, il sapore verrà stemperato e il tutto risulterà molto delicato! Conditi con burro fuso, salvia e grana faranno felici grandi e piccini!
Gnocchi di zucca
Per gli gnocchi
1/2 zucca (700g)
2 patate grandi
1 uova
Farina Qb*
Sale Qb
Per condire:
Burro
Salvia
Grana
*non ho scritto la dose della farina perché questa varia dal tipo di patate, da quanto "bagnato" l' impasto, dalla quantità degli ingredienti.
Oggi non volevo cucinare la solita pasta per pranzo... Così ho deciso di provare a fare la vellutata. Apro il frigorifero e scelgo gli ingredienti...benissimo sabato ho comprato i cavolfiori, la vellutata di cavolfiore mi ispira e allora via, un po' di fantasia e..il pranzo é servito! Buon appetito!!
Vellutata di cavolfiore (light)
Per la vellutata:
1 cavolfiore verde
1 patata grande
1 litro d'acqua
10 foglie di basilico
Sale Qb
Olio Qb
1 spicchio d' aglio
Per completare:
Crostini di pane Q.b
Olio extra vergine di oliva Q.b
Iscriviti a:
Post (Atom)