Visualizzazione post con etichetta latticini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta latticini. Mostra tutti i post


Dal nome stravagante oggi vi propongo una ricetta facile, veloce e d'effetto!!! Sto parlando deLle pianelle , io le ho definite così perché non è pane, non è una piadina e neanche una focaccina ma può fare da sostituta a tutti e tre. Pochi ingredienti, un po' di energia e l' impasto è pronto! Io le preparo spesso, soprattutto d'estate o quando è finito il pane ma è già troppo tardi per andare a comprarlo. Dall'aspetto le pianelle assomigliano alle piadine per via delle tipiche macchioline, ma sono di forma più piccola e contengono ingredienti diversi. Mangiate così come sono o accompagnate da salumi e formaggi ma perché no anche dalla Nutella. 





Ingredienti 
350g farina 00 
170 g latte fresco
4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva 
Mezzo cucchiaino di bicarbonato 
4 g sale fino



Molto spesso mi capita di vedere un prodotto, cibo, attrezzo per la cucina o bottiglie di vino e innamoramene prima con gli occhi. E' successo anche oggi al supermercato, la mia attenzione si è focalizzata su dei deliziosi barattolini, in vetro, di yogurt sigillati con una adesivo a quadretti colorato. Erano disponibili quattro gusti: yogurt bianco, yogurt al limone, yogurt ai frutti di bosco e yogurt al miele. Io ho comprato quello bianco e quello ai frutti di bosco (il mio preferito). Non so perché ma il barattolino di vetro mi dava quell'idea di sano e tradizionale. 
Certo qualche volta "comprare con gli occhi" si rivela una fregatura, magari l'aspetto è bellissimo e sembra un ottimo prodotto e poi alla fine è un prodotto mediocre e di scarsa qualità, ma per fortuna non è questo il caso! 
 Oltre ad essere così carino è anche molto pratico infatti il barattolino è richiudibile con il suo tappo e poi una volta che l'avete mangiato potete conservare il vasetto e riutilizzarlo in futuro magari per confezionare e servire dolci al cucchiaio in modo alternativo e comodo.
questo è uno yogurt proveniente dal Trentino Alto Adige, cremoso e dal sapore gradevole, ogni barattolino pesa 150g.
Ecco qui le foto!
 











Oggi vi parlo di un mio grande amore: quello per i formaggi. Io personalmente amo sopratutto quelli poco stagionati, morbidi o cremosi. Oggi sono andata al mercato e ho comprato i miei amati formaggi, che secondo me sono molto più buoni di quelli comprati al supermercato  Il Gorgonzola dolce e cremoso come piace a me, il Taleggio a pasta molle, un formaggio grasso e dal forte sapore e infine la Puzzina di grotta.
Ho fatto qualche ricerca e ho scoperto che in Italia abbiamo circa 600 tipi di formaggi. Ogni regione ne ha varietà diverse, alcuni più conosciuti e altri meno, ognuno con la propria caratteristica ma sempre e comunque ottimi prodotti MADE IN ITALY.
Ecco qualche foto dei formaggi comprati oggi.